L'anima complessa di una città in trasformazione, protagonista di storie, grandi imprese e qualche mistero.
I mille volti di un uomo d'azione
16.12.2020
Il progetto Bertolomeo & C., la casa di chi è senza casa
11.11.2020
Una falsa memoria dell'ex zoo di Torino
09.09.2020
Ne "Il giocatore" il suo viaggio all'ombra della Mole
02.09.2020
Le prime donne a volare sopra Torino
29.07.2020
Storia e soprannomi delle statute più contestate della città
17.06.2020
Indiani e cowboys alla conquista della Crocetta
18.03.2020
Il re dei prestigiatori e il prestigiatore dei Re
22.01.2020
Così nacque la leggendaria Lenci di Torino
04.12.2019
La Torino Liberty sul set di “Profondo Rosso”
25.09.2019
Il Museo dell’Automobile, un sogno trasmesso di padre in figlio
17.07.2019
Fu tra i primi a presentare il darwinismo in Italia
03.07.2019
La vita veloce di un “gangster” piemontese
29.05.2019
Le due signore di Palazzo Barolo, tra misteri e carità
15.05.2019
Decorare con i tessuti dal 1843
01.05.2019
Un tuffo nel preistorico mare piemontese
13.03.2019
La “ville industrielle” costruisce i suoi simboli
13.02.2019
Una piccola bottega sospesa nel tempo
26.12.2018
Chi si nasconde nella “topaia artistica” di via delle Scuole?
13.06.2018
Da un inizio difficile ad un solido futuro
18.04.2018
I fondi personali della Biblioteca Civica Centrale di Torino
21.03.2018
Un museo a cielo aperto tra le vie della città dormiente
22.11.2017
La famosa conserva di pomodoro nasce in Piemonte
31.05.2017
Dinosauri d’autore a due passi dalla Mole
19.04.2017
Il Primo Ministro che sognava l’informatizzazione dello Stato
12.04.2017
Giugno 1857: lo scrittore russo è a Torino, la città in cui “dovunque si può vivere e bene”
22.03.2017
Un “Tuttocittà” della Torino d’inizio Novecento
01.03.2017
Rivista Savej è un progetto di Edizioni Savej, casa editrice della Fondazione Enrico Eandi. Pubblicazione registrata al tribunale di Torino. Direttore responsabile: Lidia Brero Eandi.