Il contributo del Comitato pro voto donne di Torino
06.09.2023
Fu una delle più illustri poetesse del Cinquecento
05.07.2023
La grande letterata torinese tre volte candidata al Premio Nobel
05.04.2023
In visita alla casa studio della trasgressiva artista torinese
08.03.2023
Le "fumne", personaggi eccezionali nel mondo fenogliano
01.03.2023
Prima avvocatessa d’Italia, lottò per i diritti dei più deboli
15.02.2023
Dal "Vecchio Piemonte" ha origine l'ardore di Marinetti e il suo amore per Corinna Ubertis
16.11.2022
A 170 anni dalla nascita la storia riscoperta della donna che si dedicò alla Medicina
09.11.2022
A duecento anni dalla nascita la studiosa Maura Aimar ricorda la "non regina d'Italia"
26.10.2022
La riscoperta dell'artista nicese che operò negli anni del regime
05.10.2022
Da Vienna a Cuneo, la giovinezza ottocentesca di una lavoratrice intellettuale
25.05.2022
L'intraprendenza della prima donna nominata Ispettrice ai Monumenti d’Italia
21.04.2021
Le battaglie della prima avvocatessa d'Italia
10.02.2021
L'emigrazione piemontese in Argentina: una storia fatta (anche) di donne
06.01.2021
Dall'amicizia con Primo Levi alla lotta per i diritti delle donne
02.12.2020
Il progetto Bertolomeo & C., la casa di chi è senza casa
11.11.2020
La famiglia Schiaparelli e il mistero delle 2 P
16.09.2020
Le prime donne a volare sopra Torino
29.07.2020
Le risaie vercellesi sullo sfondo dei suoi romanzi
25.03.2020
Così nacque la leggendaria Lenci di Torino
04.12.2019
Anche Salgari scrisse il seguito di un suo romanzo
20.11.2019
L’enfant prodige che suonò con i grandi del suo tempo
23.10.2019
Le signore delle stelle di inizio Novecento
11.09.2019
Una vita al servizio di un’idea
19.06.2019
Le due signore di Palazzo Barolo, tra misteri e carità
15.05.2019
La Matisse italiana
17.04.2019
Le protagoniste silenziose di “Cabiria” e “Maciste”
06.03.2019
La prima giornalista del “Corriere della Sera”
23.01.2019
Ritrattista alla corte dei Savoia
21.11.2018
La regina del romanzo d’appendice
14.11.2018
Negli infiniti spazi aperti della fantasia di un’artista
03.10.2018
L’arte di ricomporre frammenti di storia dell’Antico Egitto
04.07.2018
Tra i suoi appunti è nato il Museo Nazionale del Cinema
21.02.2018
Intervista ad Anna Maria Bacher, la poetessa in titsch
27.12.2017