Dal Regio alla Scala, Luigi Sapelli rivoluzionò gli abiti di scena con luci e colori
17.05.2023
Vita, carriera e ideali di un grande attore italiano cresciuto a Torino
19.10.2022
Vittima della censura fascista è oggi uno dei film più ricercati della storia del cinema
26.01.2022
L'esperienza della "Casa degli Alfieri" e i nuovi modi di recitare a contatto con l'ambiente
28.07.2021
Il primato mondiale di "Giovanna d'Arco" e la sua notorietà oltreoceano
26.05.2021
Prosa su strada per un teatro solidale
01.03.2021
A Torino il primo film muto con un'eroina omosessuale
13.01.2021
Dall'ospitalità romana di Comencini alla gentilezza sabauda di Primo Levi
18.11.2020
Indiani e cowboys alla conquista della Crocetta
18.03.2020
Il musicista delle Langhe che fece ballare l’America
11.03.2020
La “Nona” venne suonata a Torino solo a fine Ottocento
04.03.2020
Il film cult del neorealismo italiano è stato girato a Vercelli
19.02.2020
Un suono magico che da Torino arriva a Tel Aviv
05.02.2020
Il re dei prestigiatori e il prestigiatore dei Re
22.01.2020
La fortunata carriera di un virtuoso sabaudo in terra inglese
11.12.2019
Dall’infanzia ad Asti agli inizi della sua carriera in RAI
30.10.2019
L’enfant prodige che suonò con i grandi del suo tempo
23.10.2019
La Torino Liberty sul set di “Profondo Rosso”
25.09.2019
La vita veloce di un “gangster” piemontese
29.05.2019
Disegnatore fedele e attento tra cinema ed editoria
27.03.2019
Le protagoniste silenziose di “Cabiria” e “Maciste”
06.03.2019
Ël prim Munsü Travet ëd la storia
27.02.2019
Da sceneggiatore a ghost writer salgariano
24.10.2018
Tra i suoi appunti è nato il Museo Nazionale del Cinema
21.02.2018
Intervista a Marco Gobetti
11.01.2017